Scultura in Resina – Scultura in Gomma Siliconica al Platino – Scultura con Automazione
Plastikart Studio realizza sculture dal 1995 in materiali sintetici, in resina poliestere, epossidica, uretanica, in vetroresina sia per esterni che per interni, corrispondendo alla classificazione d’antincendio. Lavora su piccole dimensioni come in formati molto grandi. I modelli vengono rializzati sia a mano, con modellatura tradizionale che con frese numeriche e con macchine a rapida prototipazione. Utilizzando file derivati da scannerizzazione 3D oppure da modellatura al computer. Lavora con artisti contemporanei, con architetti, scenografi, registi, con scienziati, stilisti e designer.

Sculture in vetroresina, per l’Artista Giuliana Cunéaz, installazione presso Museo Marino Marini, Pistoia 2016 Realizzazione Plastikart Studio, con modelli fresati e creati a mano, e riprodotti nei stampi.

Scultura in vetroresina, “Neo preistoria” di Andrea Branzi e Kenya Hara alla Triennale di Milano. 2016. Elica di Titanic a scala 1:1, in vetroresina. Diam. 8m. Con modello scannerizzato, fresato e riprodotto nei stampi.

Scultura in vetroresina ClasseUno, Altezza 4m. per lo spettacolo “Le Lacrime Amare di Petra von Kant” di Antonio Latella. 2006. Modellata a mano, stampata e riprodotta in vetroresina.

Scultura in vetroresina con automazione subacqueo per lo spettacolo “Moses und Aron” di Romeo Castellucci. 2015 Modellato e stampato, riprodotto in vetro resina startificata, ed in resina uretanica. L 5m.

Ricostruzione Sculture Dell’Antica Facciata della Santa Maria del Fiore. Ricostruzione di un altorilievo “La Gabbia dei Grilli” in vetroresina Classe Uno L 15m x 1,3m Firenze. Museo dell’Opera del Duomo di Firenze. 2015

Sculture in vetroresina cromate ed in plexiglass con automazioni. 2010, London. Louis Vuitton. Arch. Peter Marino & Arch. Uli Wagner.

Scultura in vetroresina, metalli, tessuti, pelle, plexiglass, proiettore, schermo. L 3,4m x 4m x 6,5m: Biennale di Venezia 2015, ARTE, Padiglione della Russia, Installazione di Irina Nakhova. Con Grappa Studio Paris. “Maschera da Pilota”, Realizzata da Studio Plastikart.

Scultura in vetroresina, colorata. 2004. In mostra a Milano -Expo 2015. Eataly. “Donna Carota” di Luigi Serafini, realizzata da Plastikart Studio

Scultura Treno in vetroresina, metallo, con automazione. Dimensione naturale L 60m x 5m x 3m. Per lo spettacolo “Neither” di Romeo Castellucci. Ruhr Triennale. Bochum 2014,

Scultura in gomma siliconica ed in vetroresina. Workshop – Caravaggio. San Girolamo Scrivente. 1:1
2010

Ricostruzione diorama, montagna in vetroresina con ghiacciaio. L 15m x 3,5m x 3m. Renzo Piano MUSE Trento. 2013

Plastico in vetroresina proiettabile. 120x120x35cm. territorio del Parco Naturale Mont Avic, in Valle d’Aosta

Sculture in vetroresina per l’artista Loris Cecchini. In mostra al Pecci 2008, Prato. Realizzazione opere dal’2000.

Sculture in vetroresina per l’artista Loris Cecchini. Parte di abitacolo Nissan Micra in scala 1:1, “Carchitectures”. 2001. In mostra alla Galleria Continua, San Gimignano. Realizzazione opere dal’2000.

Scultura in resina. “Canestro di frutta” – Caravaggio. 1:1, Resina epossidica, poliestere, uretanica, metalli, e gomma siliconica al platino. 2010

Sculture in vetroresina, Tomba canoviana L 4,5m x 3,5m x 1,5m, ariete romano L 12m x 1,7m. per la mostra personale di Romeo Castellucci. 2000 Palermo, Vignicella ex Manicomio

Macchina di Leonardo in vetroresina ed in legno con automazione, L 7,5m x 4,5m x 1,2m . Mostra “Leonardo il genio il mito”. di Dante Ferretti. Reggia di Venaria Reale. Torino 2011.

Sarcofago in vetroresina con automazione L2,4m , 2018. “Storia contemporanea dell’Africa vol. III di Romeo Castellucci”

Sarcofago in vetroresina con automazione per lo spettacolo “La Passione” di Romeo Castelleucci. DeichtorHallen Hamburg 2016

Sculture in vetroresina, Ariete Romano L 12m x 1,7m. per la mostra personale di Romeo Castellucci. Palermo 1999, Avignone 2000, Roma 2001.
« La Passione Romeo Castelleucci. DeichtorHallen Staatsoper-Hamburg 2016 Spinning Dolls installation of Liliane Lijn. Mechanical system made by Plastikart Studio. »